REGIA: Danny Boyle;
ANNO/LUOGO: 2002, Gran Bretagna;
GENERE: fantascenza;
ATTORI PRINCIPALI: Cillian Murphy,
Naomie Harris,
Brendan Gleeson.
"Pentitevi!, la fottuta fine è estremamente vicina!"
voto: * * *
Inghilterra. Un gruppo di animalisti fa irruzione in un centro di ricerca scientifico con l'intento di liberare delle scimmie utilizzate come cavie per alcuni esperimenti.
Quando però aprono le gabbie scoprono a loro malgrado che gli animali sono stati infettati da un virus letale ma è troppo tardi per scappare: vengono tutti contagiati.28 giorni dopo, Jim, un ragazzo irlandese, si risveglia dal coma in ospedale scoprendosi completamente da solo. Intimorito cerca aiuto ma... Londra è completamente deserta, tutto sembra esser stato lasciato in fretta e furia come per una fuga di massa...
.
Questa pellicola, consigliata agli amanti di Romero e dei thriller apocalittici, è un film discretamente riuscito. Tecnicamente non si avvale di effetti speciali particolarmente sofisticati (anzi son sempre i soliti, compresi gli zombie sbavanti con lenti a contatto colorate) e si costruisce basandosi su clichè già visti e rivisti riuscendo però a coinvolgerci per tutta la durata (anche se alcune scene, specie sul finale sono un pò troppo lente), regalandoci anche qualche salto sulla sedia.
Non male la fotografia specie nelle sequanze in cui si vede Londra al tramonto completamente deserta e nella base militare; inoltre la scelta di Danny Boyle di girare il film quasi interamente in digitale con camera a mano, funziona, trasmettendoci quasi il suo coinvolgimento nella storia, come se anch'egli ne vivesse l'angoscia.
Buona la prova degli attori, praticamente semi sconosciuti apparte il grande Brendan Gleeson, nei panni del padre di Hannah, personaggio al quale ci affezioniamo subito.
Nel complesso un film che si lascia guardare piacevolmente senza troppe pretese.
Quando però aprono le gabbie scoprono a loro malgrado che gli animali sono stati infettati da un virus letale ma è troppo tardi per scappare: vengono tutti contagiati.28 giorni dopo, Jim, un ragazzo irlandese, si risveglia dal coma in ospedale scoprendosi completamente da solo. Intimorito cerca aiuto ma... Londra è completamente deserta, tutto sembra esser stato lasciato in fretta e furia come per una fuga di massa...
.
Questa pellicola, consigliata agli amanti di Romero e dei thriller apocalittici, è un film discretamente riuscito. Tecnicamente non si avvale di effetti speciali particolarmente sofisticati (anzi son sempre i soliti, compresi gli zombie sbavanti con lenti a contatto colorate) e si costruisce basandosi su clichè già visti e rivisti riuscendo però a coinvolgerci per tutta la durata (anche se alcune scene, specie sul finale sono un pò troppo lente), regalandoci anche qualche salto sulla sedia.
Non male la fotografia specie nelle sequanze in cui si vede Londra al tramonto completamente deserta e nella base militare; inoltre la scelta di Danny Boyle di girare il film quasi interamente in digitale con camera a mano, funziona, trasmettendoci quasi il suo coinvolgimento nella storia, come se anch'egli ne vivesse l'angoscia.
Buona la prova degli attori, praticamente semi sconosciuti apparte il grande Brendan Gleeson, nei panni del padre di Hannah, personaggio al quale ci affezioniamo subito.
Nel complesso un film che si lascia guardare piacevolmente senza troppe pretese.
CONSIGLIATO: si.
.
.
By Midnight