American Horror Story - prima stagione - Murder House



















IDEATORE: Ryan Murphy, Brad Falchuk;
TITOLO ORIGINALE: //
NAZIONE: USA;
GENERE: horror, drammatico;
ANNO DI INIZIO: 2011;
ANNO DI TERMINE: in produzione;
N° SERIE: 1;
N° EPISODI: 12;
DURATA EPISODI: 45 min;


"-Tu credi nei fantasmi?
-Si perchè?... "

voto: * * * *


ATTORI PRINCIPALI:

La famiglia Harmon si è appena trasferita in una splendida villa a Los Angeles dopo una crisi familiare.
La loro vita nella nuova abitazione sembra prendere la giusta piega e tutto scorre apparentemente tranquillo e normale fino a che non iniziano ad accadere cose strane e strani personaggi entrano a far parte della loro vita...
Ben presto scopriranno che la casa sembra custodire terribili ed oscuri segreti...


Questa serie c'era stata più volte consigliata positivamente, e adesso che l' abbiamo terminata possiamo anche noi confermare la sua alta qualità!!
Non solo la trama è avvincente e coinvolgente dall' inizio alla fine, ma anche l' apparato tecnico risulta ottimo, per non parlare degli attori che ci regalano praticamente tutti grandi prove.
Ma addentriamoci nello specifico:
La trama gira tutta attorno ad una "Casa del Male" e agli orribili avvenimenti che avvengono al suo interno nel corso degli anni; "niente di nuovo sotto il sole" potreste dire voi! ..ed invece la rivelazione!!! questo tema già stra-sfruttato nel genere horror riesce qui, grazie ad un' ottima sceneggiatura, a rivivere di nuova vita.
Questo grazie a scelte sempre interessanti ed intriganti che stupiscono, commuovono, spaventano, e soprattutto appassionano lo spettatore che difficilmente abbandonerà la serie senza portarla a termine!
Il merito va indubbiamente attribuito anche agli attori, specie il Evan Peters (che è anche un figo della madò'!), Denis O' Hare, Connie Britton, ma soprattutto Jessica Lange, la mitica vicina di casa, che interpreta egregiamente il suo non facile personaggio, aiutata impeccabilmente dalla grande prova di Micaela Esdra che ci stupisce anch' essa con un doppiaggio davvero sentito: una combinazione che in più di una volta ci ha davvero commosso!!
Tecnicamente la serie non punta eccessivamente sugli effetti speciali non risultando così farloccona, preferendo invece soffermarsi sui personaggi e sulle loro paure.
Ottima la fotografia unita ad una bella colonna sonora che riesce sempre a sottolineare le situazioni, spesso usando musiche in contrasto con ciò che si vede.
A questo proposito ci stupisce negativamente la sigla d' apertura basata su un riff monotono che ripete senza lasciare alcun segno, e anzi ce la fa odiare!!! Peccato perchè le immagini che scorrono sotto sono invece un giusto intro all' atmosfera della serie e della casa.. mah!
Aspettiamo con sentito ardore la tanto chiaccherata seconda serie, sperando che le strane voci che circolano in merito siano FALSE!!!!

CONSIGLIATA: Assolutamente si!

L' altra faccia del Diavolo


















REGIA: William Brent Bell;
ANNO/LUOGO: 2012, U.S.A;
GENERE: horror (???) esorcismi;
ATTORI PRINCIPALI: Fernanda Andrade, Simon Quarterman, Evan Helmuth, Ionut Grama, Suzan Crowley.


"-Se vuoi davvero aiutare tua madre allora devi capire cos'è un esorcismo..
-Quindi che mi consigli?
-Devi vederne uno vero!"

voto: * (???)

E' notte quando Maria Rossi viene trovata dalla polizia rannicchiata in un angolo della sua casa: la situazione è chiara, due preti ed una suora hanno tentato di esorcizzarla ma lei ha reagito uccidendoli brutalmente. 
20 anni dopo sua figlia, Isabella, si reca a Roma seguita da un filmacker per realizzare un documentario su sua madre che dopo i fatti di sangue avvenuti in America è stata frettolosamente e misteriosamente traferita nell' Ospedale Psichiatrico cattolico Il Centrino.
Con l' aiuto di due preti esorcisti cercherà di capire se sia "semplicemente" malata di mente o veramente posseduta dal Demonio.. scoprirà così che esistono forze maligne e che sembrano avercela con lei..

Che era una cagata ce lo aspettavamo, ma NON a questi livelli °____° ..un ABOMINIO senza fine (nel vero senso della parola) della durata inferiore di un cartone della Disney, ovvero 80 minuti scarsi scarsi -_______-
Un clicè dopo l' altro danno vita ad un film di una banalità e di una noia disarmanti, praticamente un copia incolla terribile di tutte le pellicola stile documentario che sia uscite negli ultimi anni (Paranorma Activity I, II, III, L' Ultimo Esorcismo, Fenomeni Paranormali, ecc..) senza contare che TUTTO è prevedibile secondo per secondo!! a peggiorare la visione di questo scempio ci si mettono anche gli attori (cani) e delle riprese in stile documentaristo (ma anche basta!!!) veramente di pessima fattura che danno la nausea provocando shock epilettici e possessioni diaboliche ai presenti in sala XDDDDD
Per farvi capire bene la gravità della situazione vi diciamo soltanto che a 20 minuti dalla fine del film (quindi poco dopo l' inizio) un uomo in mezzo alla sala si è alzato in piedi pietrificandosi come statua di sale, restando così fino all' ultimo secondo, quando ha liberato finalmente la sua anima con un' ambigua risata (chiaramente demoniaca.. per lui non cè più speranza!!!! dio lo salvi!!!!)
Spinte da una forza sovrannaturale (o dall' inerzia di vivere) siamo anche rimaste fino alla fine dei titoli di coda, che durano quanto tutto il film, nella speranza di una scena rivelatoria che desse un senso o per lo meno una spiegazione sul finale così brutalmente spezzato... ovviamente non accade, ma il regista ci saluta invitandoci a visitare il sito www.therossifile.com per saperne di più (che cooooooooosaaaaa?????????????)
stendiamo un velo peloso, nella speranza che seppellisca totalmente questo abominio totale...
Ora capiamo perchè il Vaticano vietava la visione del film XDDDD!!!!!


CONSIGLIATO: Assolutamente no!!!!!


*OMBRE* La nostra Mostra!

Oramai, chi ci segue, lo avrà già letto tramite i nostri blog personali ma, anche se la cosa non appartiene al mondo del terrore, non possiamo non pubblicizzarlo ufficialmente anche qua:

Da QUESTA DOMENICA 04 MARZO, le vostre amatissime guardiane dell'Inferno (uhuh) esporranno alcune loro opere all'interno di questo grande evento a tema "Ombre" (quindi forse un tocco di horror vedrete che c'è..) da loro stesse organizzato con il progetto "La Stanza Segreta".

La Mostra vedrà protagonista l'ARTE VISIVA in moltissime forme, la MUSICA con valide band del territorio fiorentino e non solo, il TEATRO, la MODA, DANZA e molto altro ancora!

Il Vernissage si terrà Domenica 04 dalle 16:30 presso l'Officina Giovani di Prato
e, per chi non ce la facesse, (parliamo specialmente per voi che siete fuori zona, così magari riuscite a fare un salto!) la Mostra resterà aperta fino al 31 Marzo!

QUI il programma completo con tutte le info!

NON MANCATE PICCOLE VITTIME!!!!

*le vostre Midnight* e Asgaroth*



Premio Liebster Blog!!!





Ecco un altro piccolo premio per noi ^^ uhuhuh!
Non è molto horrorifico, ma ci fa comunque un gran piacere riceverlo :D e non possiamo non ringraziare il nostro seguace Affari Nostri per avercelo assegnato!!!

Come al solito ci sono delle regole da seguire (queste catene sono proprio dure a morire! XD)

1) Il ricevente del premio dovrà ringraziare il blog che l'ha premiato e linkarlo 
(e questo ci sembra il minimo!);
2) Dovrà copiare e incollare l'immagine del Liebster Blog (fatto!);
3) Scegliere cinque blog meritevoli con meno di duecento iscritti;
4) Avvisare i blogger con un commento sul loro blog!


Non è stato facile trovare blog con con così pochi lettori, ma fortunatamente quelli scelti sono tutti blog che per noi rientrano a pieno nell' idea di Liebster (che per chi non lo sapesse in tedesco vuol dire amabile!), e che seguiamo sempre con piacere anche se, causa mancanza di tempo ç_ç, non siamo grandi commentatrici... Chiediamo venia!!!! :P

Eccoli qua:
stroncando l' orrore
sono una donna non solo una mamma
direzione errata
ulteriorità precedente
ed in ultimo, ma non per importanza, premiamo Bizzarro Bazar, un blog di cui consigliamo ASSOLUTAMENTE la visione al più presto!!!
In questo magico luogo si parla di cose strane, bizzarre, grottesche, inquetanti, perturbanti e sicuramente affascinanti... un piccolo museo virtuale delle stramberie in pratica!!
Per noi una vera istituzione ;D

Dal Labirinto è tutto per ora!
a presto ragazzi, con nuove terribili recensioni...





*


7 Links Project!

Invitate per vendetta, qualche mese fa, da Occhio sulle Espressioni finalmente anche noi ci lanciamo in questa simpatica autoanalisi ;D :

1) IL POST IL CUI SUCCESSO CI  HA STUPITO:
Sono molti i post che ci hanno stupito per il loro successo, perchè pensavamo di aver recensito film visti solo da noi XD ..ma il più recente che ci ha sorpreso è sicuramente "Paranormal Activity III", una recensione dove non ci aspettavamo così tanti commenti!!!


2) IL NOSTRO POST PIU' POPOLARE:
Assolutamente "LOST"!!!! con ben 2.367 visualizzazioni, e per noi è tanta roba ;D
oltretutto ci fa un sacco piacere visto che per noi LOST è uno stile di vita!!!


3) IL NOSTRO POST PIU' CONTROVERSO:
Non è stato facile individuare il post giusto a nostro parere, però forse quello che si avvina di più all' idea è "The Descent", visto che a quanto pare a tutti è piaciuto, e anche molto!, mentre per noi è un abominio totale °_____°


4) IL NOSTRO POST PIU' UTILE:
Anche per questa domanda è stato difficile scegliere, visto che potenzialmente tutti i post potrebbero essere utili o meno! Simbolicamente scegliamo quelli in relazione a delle attrazioni a tema horror, "Passaggio del Terrore di Borgo a Mozzano" ed "Inferis di Gardaland" utili per chi volesse visitare queste attrazioni.
5) IL POST CHE NON HA AVUTO L' ATTENZIONE CHE MERITAVA:
"Non si sevizia un Paperino" in quanto è veramente un bellissimo film, al di là anche delle tematiche giallo/thriller, e che purtroppo non ha suscitato molto interesse nel pubblico... Ma in generale sono comunque molte le recensioni che a nostro parere hanno avuto pochi riscontri, o che a loro modo non sono stati comprese pienamente :(

6) IL NOSTRO POST PIU' BELLO:

Anche qui una scelta complessa, ma ci torna piacevolmente alla memoria "Il Mai Nato", pellicola veramente abominevole, ma per la quale abbiamo scritto una recensione che mixa perfettamente le cazzate con la serietà, risultando di piacevole (e comprensibile) lettura ..almeno secondo noi ;)...


7) IL POST DI CUI ANDIAMO PIU' FIERE:
HAHAHAHAHAH assolutamente "Legion" dove finalmente la nostra essenza folle ha preso il sopravvento regalandovi parole in libertà e risate a non finire XDDD noi ancora oggi non riusciamo a sopravviverle, visto che ci fa SGANASCIARE come matte!!!!!!
Ci fa onore però anche la recente recensione de "Il Rito" che regala sogni spegnoleggianti... OLLE'!!!

Che dire, questo è quanto, speriamo di avervi divertito :)

PS: essendo passato un pò di tempo dall' "uscita" di questo tag noi non lo giriamo a nessun blog in particolare ma ritenetevi ugualmente tutti invitati a farlo se vi và, e nel caso, fatecelo sapere! :)

Le vostre Midnight* e Asgaroth*

Hellraiser - Non ci sono limiti















REGIA: Clive Barker;
ANNO/LUOGO: 1987, Gran Bretagna;
GENERE: horror;
ATTORI PRINCIPALI: Andrew Robinson, Clare Higgins, Ashley Laurence, Sean Chapman, Oliver Smith, Doug Bradley.

"Per molti siamo Demoni, per alcuni siamo Angeli..."

voto: * * * *

Larry e Julia si sono appena trasferiti nella loro casa a Londra, luogo dove sembra essersi rifugiato Frank, il fratello di Larry con il quale Julia ha avuto una sordida relazione proprio in quel luogo.
Tutto sembra apparentemente tranquillo fino a che un giorno in soffitta Julia si trova difronte al corpo in disfacimento di Frank che la implora di fornigli del sangue per potersi rigenerare e tornare alla vita...
Ma dovranno sbrigarsi perchè egli è inseguito dai Cenobiti, mostri apparteneti ad un'altra dimensione che si nutrono del dolore e lo rivogliono con sè...

Ispirato all'omonimo romanzo scritto dallo stesso regista, questo film è decisamente all'altezza delle aspettative regalandoci un'ottima storia un più che buono apparato tecnico considerando anche l'anno di produzione.
La pellicola si dimostra essere sin da subito intrigante e man mano che si sviluppa riesce a non perdere di modente e di senso costruendosi su una storia verosimile nella sua follia, e conducendoci ad un finale non banale, anzi interessante e ben fatto nonostante, o proprio grazie, alla sua semplicità; finale che ha probabilmente ispirato il film per ragazzi Jumanji che ci piace sembra ricordare con gioia!
Un grande plauso va, come abbiamo già detto, ai trucchi e agli effetti speciali che ci regalano personaggi davvero ben fatti e attuali: impossibile non ricordare la sequenza in cui Frank si rigenera dalle gocce di sangue e i trucchi dei Cenobiti che sono stati fonte di ispirazione per molti altri registi come Tim Burton e Gulliermo del Toro!
Hellraiser viene ricordato come il "padre" dello splatter, tante infatti le scene censurate proprio a causa del loro forte contenuto, ai nostri occhi invece appare come una pellicola condita da una buona dose di splatter ma che non ne fa un uso esagerato come invece succede sempre più frequentemente nei film contemporanei, dove tutto è mirato ad esagerare vedi "Saw L'enigmista" dal 2° capitolo in poi e tutta la saga di "Hostel". Lo splatter quindi non è protagonista assoluto ma fa solo contorno ad una storia ben strutturata che non ha bisogno di scene esagetate ed inutilmente truculente per coinvolgere lo spettatore.
Un caposaldo del cinema horror da non perdere e rivedere all'infinito!

CONSIGLIATO: Assolutamente si!

Il Signore del Male















REGIA: John Carpenter;
ANNO/LUOGO: 1987/ U.S.A;
GENERE: horror;
ATTORI PRINCIPALI: Alice Cooper, Donald Pleasence, Jameson Parker, Victor Wong,  Lisa Blount.


"Pregate di morire"

voto: */ *
Un gruppo di scienziati provenienti da diverse università vengono tutti chiamati in una chiesa di Los Angeles per analizzare un misterioso liquido verde custodito segretamente da una setta di sacertoti nei sotterranei della chiesa... Increduli si trovano davanti a qualcosa di "vivo" che sembra proprio voler uscire, e le sue intenzioni non sembrano buone...

Il film è parte della "Trilogia dell'Apocalisse" di Carpenter di cui fanno parte anche "Il Seme della Follia" e "La Cosa", pur non avendo niente in comune se non il pessimismo.
Confrontandolo con gli altri due ma in generale con la filmografia del regista possiamo senza dubbio inserire questa pellicola tra i suoi fallimenti: la storia è lentisssssima e molto confusionaria per niente aiutata da dialoghi insensati e filosofeggianti senza arte ne parte; i personaggi mancano totalmente di carattere e spessore, persino i due protagonisti, che tra l'altro si innamorano dopo 5 minuti, rimangono piatti come fossero personaggi secondari. La realizzazione è pessima e va peggiorando avvicinandoci al finale dove possiamo ammirare una roboante sequenza delirante in cui volano accette, si invoca Gesù e una mistica zampetta demoniaca rosso fiamma esce da uno specchio O____________O ???
Per non parlare del trucco della indemoniata che è verramente un carro viareggino che risulta essere un mix tra la Mondaini e Paris Hilton XDDDDD orribile!
Opinabile scelta poi quella di "possedere" i malcapitati con gettate o meglio spruzzi (O__o) direttamente di bocca in bocca mioddio! 
In questo caso possiamo catalogare come effetto speciale anche la martellante colonna sonora che ci accompagna inesorabile per tutta la durata ripetendo le stesse due notine... vogliomorire!!!!!
*ATTENZIONE SPOILER*
Tornando alla trama sorgono spontanee delle domande in riferimento al finale dove riusciamo finalmente a vedere per intero il "sogno/messaggio" (che qualcuno secondo i personaggi manderebbe loro dal futuro per aiutarli) e l'identità della figura in nero che appariva dentro la chiesa, ma ci viene da chiederci, perchè il messagio anche se completo risuta comunque inutile e privo di qualsiasi indizio che possa aiutare a sconfiggere il male??? Se veramente il messaggio giunge da futuro, perchè diavolo non dicono esplicitamente cosa è successo e come fare a fermarlo??? BOHHHHHHHHHHHHH
*fine spoiler*
Mitica soltanto la presenza del grande Alice Cooper nei panni di un barbone posseduto che ci regala un breve ma intenso sogno! XD
Inconclusione.. da evitare!

CONSIGLIATO: no.
Per tutta la durata del film abbiamo sperato nel miracolo: ovvero di vederlo trasformarsi in un video musicale di Alice, purtroppo non è accaduto e per questo vi lasciamo con quello che sarebbe dovuto accadere con l'apertura della mistica teca del Male...



e se invece volete proprio vedere il trailer... ecco a voi... -___-"

Brividoso Natale a tutti!!!

BUON NACHELE  e buone feste anche da parte nostra!!!

E dal nostro nuovo amico Skeleton Man ----->
(che non è da confondersi con l'omonimo orribilante film
The Scheketon Man XDDD )

Al prossimo brivido ;)

Le vostre amatissime horrorifiche * Midnight e Asgaroth *


My Little Eye
















REGIA: Marc Evans;
ANNO/LUOGO: 2002, Inghilterra;
GENERE: thriller;
ATTORI PRINCIPALI: Sean Cw Johnson, Kris Lemche, Stephen O'Reilly, Laura Regan, Jennifer Sky.


"Ma qualcuno c' era! un uomo che guardava..."
voto: *

5 ragazzi partecipano ad un reality show via web: devono stare 6 mesi in una casa sperduta nel bosco, perennemente ripresi da decine di telecamere. Il premio è un milione di dollari, ma nessuno deve abbandonare la casa prima della fine del tempo, per nessun motivo...
Ma più ci si avvicina allo scadere del tempo, più accadono cose strane che li inducono a volersene andare...

Il film si apre già sull' ultima settimana del "gioco", ma ci vuole un po' a capirlo visti i dialoghi confusionari  e mal costruiti, costante che si potrarrà fino alla fine...
Ci troviamo di fronte a 5 ragazzi (interpretati da 5 cani, cosa che non aiuta) che tutto sembrano tranne che inquilini di quella casa: abbigliamento formale, atteggiamenti e dialoghi impacciati quasi da estranei, lo stupore di trovare oggetti e stanze (ma come in 6 mesi non hanno mai fatto il giro della casa O_O???), ecc
Da questi presupposti si costruisce un film di una lentezza inesorabile con un epilogo nel complesso prevedibile che rotola su se stesso trascinandosi ed annoiando mortalmente -___- ..certo non aiuta un orribilante colonna sonora (?) formata da rumori spesso casuali, rombi bitonali a volumi epici giusto per far fare qualche salto sulla sedia (per altro spesso in momenti inopportuni), musiche rap/metal, e il tutto condito dai rumori che fa l' ADSL quando si connette a internet, come a volerci ricordare che tutto quello che stiamo guardando è in rete.. come se ce ne fregasse qualcosa!
La fotografia dovrebbe essere stile "documentaristico", mentre invece spesso cambia punto di ripresa in maniera casuale, peggiorata ulteriormente da colori vorrebbero ricordare le web cam, ma che invece lo rendono un b-movie anni '60 da seconda serata su RTV38 e simili -_______-
Orribili poi i tentativi da parte della regia di smorzare la noia con l' inserimento di scene inutili quali: corvi impazziti, scene di sesso agghiaccianti con musiche a tutto fuoco, sprazzi di splatter (??????) buttati quà e là sul finale.. ma perchè????
Un B-Movie da dimenticare!!!!!!

PS: se vi capita di vedere gli extra non perdetevi la "scena di sesso da tutte le angolature" segnalata anche nel retro copertina O_______________O agghiacciante!!!!!!

CONSIGLIATO: Assolutamente no!

Godsend





















REGIA: Nick Hamm;
ANNO/LUOGO: 2004, U.S.A/Canada;
GENERE: drammatico, thriller, horror;
ATTORI PRINCIPALI: Greg Kinnear, Rebecca Romijn-Stamos, Robert De Niro, Cameron Bright.


"Lui vuole farmi del male..."

voto: *

I coniugi Duncan vivono felici con il loro piccolo Adam, ma il giorno dopo il suo ottavo compleanno questo verrà coinvolto in un terribile incidente d' auto rimanendo ucciso.
Il dolore per la perdita del figlio è tremendo per Jessie e Paul, ma inaspettatamente il dottor Wells fa la sua comparsa alla loro porta proponendo un' incredibile soluzione: clonare il piccolo Adam.
Inizialmente Paul si oppone fermamente, ma alla fine, schiacciato dalla sofferenza, acconsente; i due si trasferiscono così nella sperduta cittadina dove sorge la clinica Godsend, dove lavora Wells, tagliando tutti i ponti con il lroo passato per evitare di essere scoperti.
La gravidanza va in porto e il nuovo Adam cresce sereno.. fino al compimento del suo ottavo compleanno...

Attratte, ma è anche superflo dirlo, dalla presenza del grande DeNiro, che ci aveva regalato un sogno in "Nascosto nel buio", ci siamo addentrate nella visione di questo drammone/horror/boh -___-"
Purtroppo se avessimo capito prima che il piccolo protagonista era lo stesso dell'orribile "Birth -Io sono Sean"  forse ci saremo fermate in tempo -___-" e invece...
Il film parte bene e sembra avere un suo perchè (anche se molto melenzo e drammaticone) ma con l'arrivo di De Niro tutto si tinge di non sense e la domanda che ci sorge spontanea e che ci accompagnerà sino alla fine è: ma l'horror quando arriva?
Solo un paio di salti sulla sedia ci tengono svegli per poi riscivolare inesorabilmente in un dramma familiare che non finisce MAI -__-" ... 2 palle!
Inoltre una volta giunti alla conclusione dell'enigma (?) la pellicola ci mette una vita a chiudere le tende allungando il brodo con dialoghi e sequenze inutili, compresa l'ultimissima dal senso a noi ignoto MAH!
Tecnicamente nulla da dire, pochi effetti necessari per cui poche critiche da fare; colori un pò pastellosi stile anni '80 e colonna sonora opinabile con dei rombi che irrompono dal nulla qua e là (boh).
In conclusione un filmetto da lasciare tra gli scaffali dei video noleggio.

CONSIGLIATO: no.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...