
REGIA: Alexandre Aja;
ANNO/LUOGO: 2006, U.S.A;
GENERE: horror (pantomima?);
ATTORI PRINCIPALI: Aaron Stanford, Ted Levine, Kathleen Quinlan, Vinessa Shaw, Emilie de Ravin, Dan Byrd.
"Bobby, siamo in mezzo al nulla, non c'è niente che viva qui!"
voto: *
La famiglia Carter è in viaggio verso San Diego in roulotte; il capofamiglia, il vecchio Big Bob, poliziotto in pensione, deciso a vedere il deserto prende una deviazione, ma ben presto si perde.
In seguito ad un incidente i Carter rimangono bloccati in mezzo al nulla, ma a quanto pare il nulla è abitato da esseri assetati di sangue...
Le colline hanno gli occhi..
..e per fortuna del regista che non hanno le gambe, sennò lo vedevi che fugone che facevano, vista l' immensa s*******a in cui sono state coinvolte
...notare bene:
- il fatto che il regista è lo stesso di Riflessi di paura (e il che ce la dice lunga);
- le riprese puro stile "b-movie per la tv da terza serata", che mi ricordano in modo quanto mai inquetante Small Town;
- il doppiaggio agghiacciante delle "creature", probabilmente la cosa che fa più paura da quanto è fatto male;
- i trucchi e i vari effetti speciali che sono fra le cose più posticcie che si sia mai visto, soprattutto le varie facce deformi veramente orribili;
- le varie scenette cretine, che toccano uno degli apici quando uno dei primi uomini-ameba deformi entra nella roulotte e agguantato un pappagallino gli stacca la testa, e come neanche un Ozzy Ousborne al massimo della sua potenza, si spreme la bestiola in bocca tipo tubetto di dentifricio -__- ;
- le recitazioni (?) dei vari attori (??);
- l' epica battaglia fra Doug e uno degli uomini-ameba, dove il primo finisce per essere sempre rotoloni per le terre e l' altro distrugge tutto come un emerito demente;
- il fatto che il film cerca di essere in tutti i modi uno splatter, ma riesce a essere solo la stregua sanguinolenta di un carrozzone di Carnevale;
- la musica epica che si scatena sul finale, quando fra le fiamme fa ritorno il paladino del politically correct che è riuscito a salvare non solo la piccola infante, ma anche il cane;
- l' idiozia generale di tutta questa immensa cagata.
CONSIGLIATO: assolutamente no.

In seguito ad un incidente i Carter rimangono bloccati in mezzo al nulla, ma a quanto pare il nulla è abitato da esseri assetati di sangue...
Le colline hanno gli occhi..
..e per fortuna del regista che non hanno le gambe, sennò lo vedevi che fugone che facevano, vista l' immensa s*******a in cui sono state coinvolte
...notare bene:
- il fatto che il regista è lo stesso di Riflessi di paura (e il che ce la dice lunga);
- le riprese puro stile "b-movie per la tv da terza serata", che mi ricordano in modo quanto mai inquetante Small Town;
- il doppiaggio agghiacciante delle "creature", probabilmente la cosa che fa più paura da quanto è fatto male;
- i trucchi e i vari effetti speciali che sono fra le cose più posticcie che si sia mai visto, soprattutto le varie facce deformi veramente orribili;
- le varie scenette cretine, che toccano uno degli apici quando uno dei primi uomini-ameba deformi entra nella roulotte e agguantato un pappagallino gli stacca la testa, e come neanche un Ozzy Ousborne al massimo della sua potenza, si spreme la bestiola in bocca tipo tubetto di dentifricio -__- ;
- le recitazioni (?) dei vari attori (??);
- l' epica battaglia fra Doug e uno degli uomini-ameba, dove il primo finisce per essere sempre rotoloni per le terre e l' altro distrugge tutto come un emerito demente;
- il fatto che il film cerca di essere in tutti i modi uno splatter, ma riesce a essere solo la stregua sanguinolenta di un carrozzone di Carnevale;
- la musica epica che si scatena sul finale, quando fra le fiamme fa ritorno il paladino del politically correct che è riuscito a salvare non solo la piccola infante, ma anche il cane;
- l' idiozia generale di tutta questa immensa cagata.
by *Asgaroth
CONSIGLIATO: assolutamente no.

.
..
..